MENU

You are here

MsC Course

Laurea Magistrale in Matematica

Italian English La SISSA organizza, insieme all'Università di Trieste, un percorso formativo di alto livello per il conseguimento della Laurea Magistrale in Matematica.

A partire dall’anno accademico 2018/2019 il Corso di Laurea Magistrale in Matematica sarà tenuto interamente in lingua Inglese (vedi dettagli - web del corso di laurea in Inglese). Gli insegnamenti di tale corso rientrano nell’iniziativa del percorso formativo comune tra SISSA e Università di Trieste e aprono a studenti, sia italiani che internazionali, la possibilità di ottenere il diploma di Laurea Magistrale e il Diploma del Percorso Formativo Comune in lingua Inglese.

Per tale iniziativa la SISSA bandisce delle borse di studio, destinate a studenti brillanti, sia italiani che internazionali, che desiderino prepararsi a un'attività di ricerca di alto livello.
Il Percorso Formativo Comune è comunque aperto a tutti gli studenti, anche non titolari di borsa di studio della SISSA.
Al termine del corso di studi, agli studenti che hanno soddisfatto i requisiti (nessun voto inferiore a 24/30, media pesata non inferiore a 27/30, piano degli studi e tesi approvata dal Collegio dei Docenti SISSA, superamento di un colloquio finale) viene conferito il Diploma del Percorso Formativo Comune.

L’assegnazione delle borse avviene tramite un concorso per titoli ed esami, e comprende una prova scritta ed una orale (in lingua Italiana o Inglese), intese ad accertare le conoscenze matematiche di base del candidato e la sua attitudine alla ricerca scientifica.
Il regolamento é disponibile a questo indirizzo (regolamento borse PFC) .
Candidati eccezionalmente qualificati provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea possono ottenere la borsa sulla base di una selezione per soli titoli.

La Sissa

  • scuola di PhD e prestigioso istituto di ricerca
  • più di 100 PhD in Matematica in 25 anni: PhD in Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni, PhD in Fisica Matematica e PhD in Geometria
  • più di 50 ex allievi sono oggi professori universitari

Le Borse

  • assegnate mediante concorso per cittadini italiani ed EU e mediante titoli per cittadini non-EU
  • 6,000 € annui e alloggio a carico della SISSA

Ammissione tramite concorso (cittadini italiani ed EU)

Ammissione tramite titoli (cittadini non-EU)

L'Ambiente di Lavoro

  • ambiente scientifico molto stimolante
  • stretto contatto con gli studenti di PhD
  • intensa attività seminariale
  • numerosi professori visitatori di grande prestigio
  • tutor e percorsi formativi personalizzati
  • corsi di avviamento alla ricerca

I Temi di Ricerca

  • Analisi Geometrica
  • Analisi Nonlineare
  • Analisi Numerica
  • Calcolo delle Variazioni
  • Geometria Algebrica
  • Geometria delle Stringhe e dei Campi quantistici
  • Geometria Differenziale
  • Geometria Non Commutativa
  • Geometria Stocastica
  • Leggi di Conservazione
  • Meccanica dei Materiali
  • Meccanica Quantistica
  • PDE
  • Sistemi Dinamici
  • Sistemi Integrabili
  • Teoria del Controllo

Docenti

Studenti

Secondo Anno

Primo Anno

 

Regolamenti e informazioni

Studenti Magistrale

Studenti

 

 

The master's Students are

Gli studenti iscritti al primo anno della laurea specialistica nell'anno accademico 2011-12 sono

Riccardo Albini
Alessandro Battiston
Carolina Biolo
Armando Capasso
Francesco De Anna
Umberto Lardo
Giovanni Maggiani
Gianluca Orlando
Elia Saini
Simone Simionato

Gli studenti iscritti al secondo anno della laurea specialistica nell'anno accademico 2011-12 sono

Giorgio Gubbiotti
Balthasar Kenda
Roberta Lanciani
Giorgio Menegatti
Stefano Modena
Andrea Seppi

Gli studenti dell'università di Trieste che intendono seguire il percorso formativo comune sono pregati di segnalare questa intenzione a Federica Tuniz (tuniz -at- sissa -dot- it)

Pages

Sign in